Piano didattico
stdClass Object
(
[codice_corso] => E18of1
[anno_corso] => 2025
[id_corso] => 20250000e18of1
[codice_curr] => E18-0
[anniCorsoEsteso] => a:3:{i:1;a:2:{s:4:"anno";i:1;s:6:"attivo";b:1;}i:2;a:3:{s:4:"anno";i:2;s:6:"attivo";b:0;s:15:"annoAttivazione";i:2026;}i:3;a:3:{s:4:"anno";i:3;s:6:"attivo";b:0;s:15:"annoAttivazione";i:2027;}}
[denominazione] =>
[denominazioneEng] =>
[curriculumDefault] => Y
[propedeuticita_af_it] =>
[propedeuticita_af_en] =>
[propedeuticita] => Per accedere al Laboratorio di ANALISI CHIMICO-TOSSICOLOGICA è obbligatorio aver sostenuto l'esame di CHIMICA ANALITICA.
Per accedere al Laboratorio di ANALISI CHIMICO-TOSSICOLOGICA APPLICATA è obbligatorio aver sostenuto l'esame di CHIMICA ORGANICA. [propedeuticita_af] =>
[anni_status] => Array
(
[1] => Array
(
[anno] => 1
[attivo] => 1
)
[2] => Array
(
[anno] => 2
[attivo] =>
[annoAttivazione] => 2026
)
[3] => Array
(
[anno] => 3
[attivo] =>
[annoAttivazione] => 2027
)
)
)
Attività formativa | Attività formative propedeutiche |
---|---|
Analisi chimico-tossicologica | Chimica analitica (obbligatoria), Fisica e informatica (obbligatoria) |
Biochimica | Chimica organica (obbligatoria), Anatomia umana e biologia generale (obbligatoria) |
Biotecnologie 1 e biotecnologie 2 | Farmacologia 1 e farmacologia 2 (obbligatoria), Biochimica (obbligatoria) |
Chimica analitica | Chimica generale (obbligatoria) |
Chimica degli alimenti | Analisi chimico-tossicologica (obbligatoria), Biochimica (obbligatoria) |
Chimica dell'ambiente | Chimica organica (obbligatoria), Fisica e informatica (obbligatoria) |
Chimica organica | Chimica generale (obbligatoria) |
Farmacologia 1 e farmacologia 2 | Fisiologia (obbligatoria) |
Fisiologia | Anatomia umana e biologia generale (obbligatoria) |
Microbiologia ed igiene | Anatomia umana e biologia generale (obbligatoria), Chimica generale (obbligatoria) |
Patologia generale | Fisiologia (obbligatoria) |
Sicurezza nella fabbricazione di prodotti per la salute e analisi chimico-tossicologica applicata | Chimica organica (obbligatoria), Analisi chimico-tossicologica (obbligatoria) |
Tossicologia 1 | Fisiologia (obbligatoria) |
Tossicologia 2 | Tossicologia 1 (obbligatoria) |
Learning activity | Prescribed foundation courses |
---|---|
Analytical Chemistry | General Chemistry (compulsory) |
Biochemistry | Human Anatomy and General Biology (compulsory), Organic Chemistry (compulsory) |
Biotechnology 1 and Biotechnology 2 | Biochemistry (compulsory), Pharmacology 1 and Pharmacology 2 (compulsory) |
Chemical and Toxicological Analysis | Analytical Chemistry (compulsory), Physics and Informatics (compulsory) |
Environmental Chemistry | Organic Chemistry (compulsory), Physics and Informatics (compulsory) |
Food Chemistry | Biochemistry (compulsory), Chemical and Toxicological Analysis (compulsory) |
General Pathology | Physiology (compulsory) |
Microbiology and Hygiene | General Chemistry (compulsory), Human Anatomy and General Biology (compulsory) |
Organic Chemistry | General Chemistry (compulsory) |
Pharmacology 1 and Pharmacology 2 | Physiology (compulsory) |
Physiology | Human Anatomy and General Biology (compulsory) |
Safety in the Manufacture of Health Products and Applied Chemical-Toxicological Analysis | Chemical and Toxicological Analysis (compulsory), Organic Chemistry (compulsory) |
Toxicology 1 | Physiology (compulsory) |
Toxicology 2 | Toxicology 1 (compulsory) |
Per accedere al Laboratorio di ANALISI CHIMICO-TOSSICOLOGICA APPLICATA è obbligatorio aver sostenuto l'esame di CHIMICA ORGANICA. [propedeuticita_af] =>
Attività formativa | Attività formative propedeutiche |
---|---|
Analisi chimico-tossicologica | Chimica analitica (obbligatoria), Fisica e informatica (obbligatoria) |
Biochimica | Chimica organica (obbligatoria), Anatomia umana e biologia generale (obbligatoria) |
Biotecnologie 1 e biotecnologie 2 | Farmacologia 1 e farmacologia 2 (obbligatoria), Biochimica (obbligatoria) |
Chimica analitica | Chimica generale (obbligatoria) |
Chimica degli alimenti | Analisi chimico-tossicologica (obbligatoria), Biochimica (obbligatoria) |
Chimica dell'ambiente | Chimica organica (obbligatoria), Fisica e informatica (obbligatoria) |
Chimica organica | Chimica generale (obbligatoria) |
Farmacologia 1 e farmacologia 2 | Fisiologia (obbligatoria) |
Fisiologia | Anatomia umana e biologia generale (obbligatoria) |
Microbiologia ed igiene | Anatomia umana e biologia generale (obbligatoria), Chimica generale (obbligatoria) |
Patologia generale | Fisiologia (obbligatoria) |
Sicurezza nella fabbricazione di prodotti per la salute e analisi chimico-tossicologica applicata | Chimica organica (obbligatoria), Analisi chimico-tossicologica (obbligatoria) |
Tossicologia 1 | Fisiologia (obbligatoria) |
Tossicologia 2 | Tossicologia 1 (obbligatoria) |
Stai visualizzando i piani didattici e manifesti per l'A.A. 2024/2025
Tossicologia per la sicurezza umana e ambientale (Classe L-29)
Immatricolati dall'a.a. 2024/25 (E18)
Primo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Anatomia umana e biologia generale | 12 | 96 | Italiano | BIO/13 BIO/16 |
Chimica generale | 8 | 88 | Italiano | CHIM/03 |
Matematica e statistica | 6 | 64 | Italiano | MAT/07 |
Secondo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Chimica analitica | 6 | 64 | Italiano | CHIM/01 |
Chimica organica | 8 | 88 | Italiano | CHIM/06 |
Fisica e informatica | 6 | 72 | Italiano | FIS/07 INF/01 |
Fisiologia | 6 | 48 | Italiano | BIO/09 |
Inglese scientifico | 3 | 48 | Italiano | L-LIN/12 |
sarà attivato dall'A.A. 2025/2026
annuale
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Farmacologia 1 e farmacologia 2 | 8 | 64 | Italiano | BIO/14 |
Primo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Biochimica | 8 | 64 | Italiano | BIO/10 |
Patologia generale | 6 | 48 | Italiano | MED/04 |
Tossicologia 1 | 8 | 64 | Italiano | BIO/14 |
Secondo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Analisi chimico-tossicologica | 11 | 128 | Italiano | CHIM/08 |
Chimica dell'ambiente | 8 | 64 | Italiano | CHIM/06 |
Microbiologia ed igiene | 8 | 80 | Italiano | BIO/19 |
sarà attivato dall'A.A. 2026/2027
annuale
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Chimica degli alimenti | 10 | 104 | Italiano | CHIM/10 |
Sicurezza nella fabbricazione di prodotti per la salute e analisi chimico-tossicologica applicata | 14 | 144 | Italiano | CHIM/08 CHIM/09 |
Tossicologia 2 | 12 | 128 | Italiano | BIO/14 |
Primo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Biotecnologie 1 e biotecnologie 2 | 8 | 64 | Italiano | BIO/14 |
Attività conclusive
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Tirocinio | 9 | 0 | Italiano | |
Prova finale | 3 | 0 | Italiano |
Regole di composizione
- Lo studente deve acquisire 12 CFU in attività formative scelte liberamente fra quelle attivate dall'Ateneo, purché coerenti con il suo percorso formativo. A questo scopo, il corso di laurea rende disponibili gli insegnamenti sottoindicati. Eventuali modifiche del semestre verranno comunicate tempestivamente. Per ciascun insegnamento è specificato l'anno di corso consigliato per seguire l'insegnamento e sostenere l'esame con profitto. Previa approvazione del piano di studio, gli studenti potranno includere tra le attività formative a scelta, insegnamenti riconducibili alle competenze trasversali, erogati da altri corsi di laurea dell'Ateneo. Si veda anche il paragrafo Struttura del corso - Presentazione del piano di studi.
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | Periodo | SSD |
---|---|---|---|---|---|
Analisi e procedure di impatto ambientale degli inquinanti antropici | 6 | 48 | Italiano | Primo semestre | BIO/14 ICAR/03 |
Effetti degli inquinanti ambientali e interferenti endocrini sulla salute degli esseri viventi | 6 | 48 | Italiano | Primo semestre | BIO/14 MED/13 |
Meccanismi d'azione biochimico-molecolari degli inquinanti sulla salute umana | 6 | 48 | Italiano | Primo semestre | BIO/10 |
Rilevamento di contaminanti in matrici alimentari: aspetti metodologici e normativi | 6 | 48 | Italiano | Primo semestre | CHIM/10 |
Attività farmacologiche e tossicologiche delle sostanze di origine naturale | 6 | 48 | Italiano | Secondo semestre | BIO/14 |
Effetto degli inquinanti sulla anatomia e fisiologia dello sviluppo | 6 | 48 | Italiano | Secondo semestre | BIO/09 BIO/16 |
Metodologie e modelli sperimentali in tossicologia occupazionale | 6 | 48 | Italiano | Secondo semestre | BIO/14 |
Tossicologia ambientale | 6 | 48 | Italiano | Secondo semestre | BIO/14 |
Primo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Facoltativo | ||||
Analisi e procedure di impatto ambientale degli inquinanti antropici | 6 | 48 | Italiano | BIO/14 ICAR/03 |
Effetti degli inquinanti ambientali e interferenti endocrini sulla salute degli esseri viventi | 6 | 48 | Italiano | BIO/14 MED/13 |
Meccanismi d'azione biochimico-molecolari degli inquinanti sulla salute umana | 6 | 48 | Italiano | BIO/10 |
Rilevamento di contaminanti in matrici alimentari: aspetti metodologici e normativi | 6 | 48 | Italiano | CHIM/10 |
Secondo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Facoltativo | ||||
Attività farmacologiche e tossicologiche delle sostanze di origine naturale | 6 | 48 | Italiano | BIO/14 |
Effetto degli inquinanti sulla anatomia e fisiologia dello sviluppo | 6 | 48 | Italiano | BIO/09 BIO/16 |
Metodologie e modelli sperimentali in tossicologia occupazionale | 6 | 48 | Italiano | BIO/14 |
Tossicologia ambientale | 6 | 48 | Italiano | BIO/14 |
Per accedere al Laboratorio di ANALISI CHIMICO-TOSSICOLOGICA è obbligatorio aver sostenuto l'esame di CHIMICA ANALITICA.
Per accedere al Laboratorio di ANALISI CHIMICO-TOSSICOLOGICA APPLICATA è obbligatorio aver sostenuto l'esame di CHIMICA ORGANICA.
Per accedere al Laboratorio di ANALISI CHIMICO-TOSSICOLOGICA APPLICATA è obbligatorio aver sostenuto l'esame di CHIMICA ORGANICA.
Propedeuticità sulle attività formative
Attività formativa | Attività formative propedeutiche |
---|---|
Analisi chimico-tossicologica | Chimica analitica (obbligatoria), Fisica e informatica (obbligatoria) |
Biochimica | Chimica organica (obbligatoria), Anatomia umana e biologia generale (obbligatoria) |
Biotecnologie 1 e biotecnologie 2 | Farmacologia 1 e farmacologia 2 (obbligatoria), Biochimica (obbligatoria) |
Chimica analitica | Chimica generale (obbligatoria) |
Chimica degli alimenti | Analisi chimico-tossicologica (obbligatoria), Biochimica (obbligatoria) |
Chimica dell'ambiente | Chimica organica (obbligatoria), Fisica e informatica (obbligatoria) |
Chimica organica | Chimica generale (obbligatoria) |
Farmacologia 1 e farmacologia 2 | Fisiologia (obbligatoria) |
Fisiologia | Anatomia umana e biologia generale (obbligatoria) |
Microbiologia ed igiene | Anatomia umana e biologia generale (obbligatoria), Chimica generale (obbligatoria) |
Patologia generale | Fisiologia (obbligatoria) |
Sicurezza nella fabbricazione di prodotti per la salute e analisi chimico-tossicologica applicata | Chimica organica (obbligatoria), Analisi chimico-tossicologica (obbligatoria) |
Tossicologia 1 | Fisiologia (obbligatoria) |
Tossicologia 2 | Tossicologia 1 (obbligatoria) |